
Ho avuto Maria Rosaria De Lumè come insegnante di Latino e Greco al liceo classico “Capece” di Maglie il secolo scorso. Lei giovane supplente appena laureata, noi giovani studenti affacciati alla finestra sul mondo. Un mondo pieno di incognite. In un momento di grandi cambiamenti ideali e politici. Ci ha fatto apprezzare la vita, lo studio, l’impegno civile e umano, pur con le lettere classiche. E questi valori ci hanno guidato negli anni. Ci siamo ritrovati dopo mezzo secolo a condividere con la stessa passione ed entusiasmo gli stessi impegni sociali, come se il tempo non fosse mai passato, pur con ambiti diversi, io da medico, lei da giornalista. Tanti sogni diventati realtà da tempo, ma non per questo senza sogni. Al contrario: sempre con tanti sogni. Stesso impegno. Il segreto della permanente fanciullezza. Abbiamo dato vita a questa meravigliosa creatura che è In Puglia Tutto l’Anno: una rivista piena di cultura, di arte, di poesia, volta alla valorizzazione del nostro territorio, delle sue ricchezze naturali, artistiche, architettoniche, enogastronomiche, professionali. L’ impegno che la direzione di una rivista richiede è immenso. E lei è riuscita a portarlo avanti con grandi risultati, pur fra tante difficoltà e senza rinunciare al suo impegno di moglie, di madre, di nonna… e tanti altri impegni sociali, politici, religiosi… Instancabile. Oggi si fa da parte, passa il testimone, ma resta accanto, sempre con attenzione, con qualche preoccupazione, con tanta fiducia. Non è facile farsi carico di tanto impegno. Ilaria Lia la segue da anni in questo percorso giornalistico. Prende il testimone per portarlo avanti, perseguendo gli stessi obiettivi sociali con la stessa vitalità e lo stesso impegno. Un avvicendamento utile che sosteniamo con fiducia e che ci vede già in prima linea con il prossimo incontro del 18 marzo: la Puglia da tutelare… A Ilaria i migliori auguri per questo ruolo. A Maria Rosaria un GRAZIE immenso, mio personale e di tutti i collaboratori e lettori che da anni la seguono.
Lucio Catamo
In un mondo che corre velocemente, prendere in mano un giornale, sfogliare le sue pagine e soffermarsi su articoli e foto è come voler fermare il tempo. È quasi un lusso concedersi un momento di tregua dalle incombenze quotidiane e dedicarsi alla scoperta di nuove storie e angoli della nostra bellissima Puglia. Eppure dovrebbe essere semplice e necessario come respirare.
Nella frenesia contemporanea avere un giornale in mano significa decidere di accendere la fantasia, viaggiare nel tempo e nello spazio, riflettere sulle notizie di attualità, poter conservare, contro l’immateriale dell’online, tutto il bello che c’è in Puglia.
Ecco che significa ancora adesso proporre un cartaceo e non smettere di credere nella forza rigenerante della lettura. Da sempre convinti di questo, In Puglia Tutto l’anno, inizia il suo 2023con un cambio alla direzione, con una nuova veste, con nuovi collaboratori, ma con la stessa voglia e determinazione di raccontare luoghi e personaggi della nostra regione. Ci saranno più rubriche e spazi di approfondimento, curiosità e solleciti per la custodia e la tutela del territorio.
Ringrazio di cuore chi mi ha preceduta, la direttrice Maria Rosaria De Lumè, alla quale mi lega stima e affetto e tanti anni di lavoro condiviso. Ringrazio l’editore Lucio Catamo che mi ha dato fiducia e accolgo con affetto tutti coloro che vogliono fare parte di questa bellissima avventura.
E ringrazio tutti i lettori, i fedeli e i futuri, ricordando loro che comunque non trascureremo la parte online: nel nostro sito daremo spazio a tutte le notizie culturali e gli appuntamenti imperdibili che si susseguono quotidianamente nella nostra regione. E vi chiedo di non esitare a contattarci per farci conoscere nuove storie e suggestioni.
Vi auguro una buona lettura!
Ilaria Lia