18.9 C
Lecce
venerdì, Aprile 4, 2025

Grottaglie, la città della ceramica

Un vero e proprio museo a cielo aperto nel quartiere del ceramiche  chiamato  “Camenn’ri” in dialetto, (camini in italiano)  per  l’esistenza  delle fornaci,  presso  la  gravina  di Giorgio, ai piedi del castello Episcopio. Si può “leggere” in vari modi: l’esplosione della bellezza che si scioglie in un arcobaleno di colori, la testimonianza la traccia dei popoli che su questa terra d’argilla hanno lasciato un segno, la capacità degli uomini di creare dalla materia che si ha a disposizione. Una mano l’ha data la conformazione del terreno, le cave di argilla, le grotte naturali che hanno fornito ospitalità nei secoli a braccia e mani laboriose. Perché l’arte delle ceramiche di Grottaglie è davvero molto antica e documentata (alcuni reperti sono databili dall’VIII al IV sec. a.C.) Ne sono testimonianza alcuni vasi conservati nel museo di Taranto e in quello locale delle ceramiche.

I primi prodotti obbedivano alla necessità di disporre del vasellame utile in cucina, quindi produzione grezza, priva di decorazioni; successivamente l’influenza della ceramica di Laterza, che a sua volta aveva subito quella di faenza, aprì lo spazio alla fattura elegante, colorata, raffinata.

L’ associazione è nata nel 1999 con gli obiettivi di tutelare e valorizzare la ceramica artistica e artigianale ita- liana. I prodotti che si possono ammirare nel quartiere delle ceramiche sono tanti e vari.

Accanto agli eleganti “Bianchi di Grottaglie”, privi di qualsiasi decorazione troviamo quello che è diventato la cifra più conosciuta della produzione: il “pumo”. Di vari colori, è ritenuto un portafortuna, viene regalato agli sposi, a chi compra casa, a chi inizia nuovi percorsi professionali. Un augurio che parte da Grottaglie e si è ormai diffuso in tutto il mondo. E poi piatti con il tradizionale gallo, vasi di ogni dimensione, i grandi “capasoni”, oggetti per decorare la casa. E poi…con l’arrivo della primavera bisogna proprio fare un salto al quartiere delle ceramiche di Grottaglie.

 

Related Articles

Ultimi Articoli