6.9 C
Lecce
domenica, Aprile 13, 2025

Hurricane: quando il teatro diventa un uragano di emozioni

Intervista di Simona Cuccorese al regista, attore Vincenzo Tondolo

Cos’è Hurricane? Come e quando nasce? E perché proprio Hurricane? Quali sono gli obiettivi della compagnia?

Parto subito con quando nasce e come perché, credo che sia la risposta più facile

Il gruppo nasce ufficialmente nel 2018, ma ufficiosamente fine 2016 dopo qualche esperienza di teatro con gruppi parrocchiali.

Nel 2016 in forma anonima, mettiamo in scena il nostro primo spettacolo Chessa Divina e’ nouta Commedia, una parodia della Divina Commedia di Dante

Naturalmente uscendo dalla confort zone della parrocchia, ci siamo tuffati in una nuova esperienza davanti ad un nuovo pubblico.

È stato un successo con quasi 20 repliche e più di 3000 spettatori in 2 anni.

Successivamente abbiamo usato la stessa scrittura per altri classici: Promessi sposi, Ulisse, Moschettieri, Fiabe disney ed ora con la leggenda di Camelot.

Per forza di causa maggiore, dovevamo dare il nome al gruppo ed è stato scelto Hurricane, forse perché mi piacciono nomi inglesi o forse perché voglio che il gruppo sia travolgente

Quindi alla risposta cos’è Hurricane, posso dire che è un gruppo di ragazze e ragazzi, che hanno una passione comune, quella del teatro.

Anche se a livello amatoriale, cerchiamo sempre di dare il massimo e trasmettere emozioni a tutti coloro che, con fiducia, vengono a vederci e magari trasmettere l’emozione dello spettacolo dal vivo anche alle nuove generazioni e non solo.

In che modo la storia e la cultura locale influenzano le vostre scelte artistiche e tematiche?

Per quanto riguarda le nostre scelte, sono un po’ dettate da un filo logico.

Siamo partiti con un classico con l’obiettivo di renderlo comico e leggero per tutti, prendendo in giro i personaggi che erano presenti nei vari canti e dando una nuova veste più umana.

Infatti in tutti i nostri spettacoli, mettiamo sempre un qualcosa di attuale: quello che sono i rapporti di coppia, modi di fare attuali o tendenze del momento, mischiando stili e storie

Un’altra lettura per la scelta degli spettacoli, penso che sia un mio desiderio, quello di far avvicinare i giovani al teatro e raccontare loro storie che si studiano sui banchi, con un occhio differente.

Forse, se avessero raccontato a me i classici in modo comico, forse sarebbe stato più divertente studiare.

Compagnia Hurricane

Quali sono le principali influenze artistiche che hanno plasmato lo stile della compagnia Hurricane?

Le influenze artistiche? Non so quali possono essere state, sicuramente la formazione (amatoriale) fatta con artisti locali o nazionali, con laboratori e master hanno segnato anche il modo di stare sul palco.

Poter fare giornate di formazione o laboratori con professionisti, come Bruno Torrisi, Paolo Nani, Paola Leone, Vittorio Continelli ed altri ancora, ti danno la possibilità di poter capire dove migliorare e come gestire il palco e le varie emozioni durante la scena

Ma in tutto questo voglio ringraziare la mia famiglia che condivide la passione del teatro e soprattutto il gruppo, che riesce a ritagliarsi del tempo libero tra lavoro, famiglia e vari impegni, una mezz’ora a questa passione: il teatro

Related Articles

Ultimi Articoli