Sarà una serata dedicata, tra musica e poesia, alla bellezza e alla promozione della cultura in un’ottica internazionale, senza confini e barriere. Partner istituzionale sarà il Liceo Artistico “Vito Calò” di Taranto. Ci saranno anche, come nelle passate edizioni, delle piacevoli sorprese che renderanno più amabile la serata. La manifestazione sarà presentata dai giornalisti Gabriella Ressa e Antonio Dellisanti.
La mission del Neruda Award è sottolineata dal prof.Saverio Sinopoli, presidente dell’associazione culturale “Pablo Neruda”: «Premiare i sogni, le aspirazioni, i progetti di persone speciali, italiane e straniere, che si sono distinte, perché hanno saputo realizzarli. Questa è la mission del Neruda Award».
Tra i premiati di questa nuova edizione, dopo la sosta di due anni dovuta alla pandemia, ci sarà il poeta e giornalista colombiano Joseph Berolo, il medico direttore della centrale operativa 118 Mario Balzanelli, il direttore del teatro Fusco Michelangelo Busco, la musicista arpista Maria Grassi, l’attore Massimo Cimaglia e il giornalista sportivo Matteo Schinaia.
Come nelle prime edizioni a Crispiano, e in quelle a Taranto nel Dipartimento Jonico dell’Università di Bari, il Neruda Award 2022 saprà continuare a svolgere un ruolo importante nel rapporto tra paesi e culture diverse, per la comprensione ed il dialogo.